Informazioni relative ai seminari sulla cybersicurezza
Questo seminario sulla cybersicurezza dura una settimana ed è stato ideato per seminare o risvegliare un interesse crescente per la cybersicurezza, fornendo una serie di linee guida chiare e ben motivate e una formazione pratica. Si tratta di un programma intensivo a tempo pieno con lezioni e laboratori in cui i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo della crittografia, degli ambienti sicuri, degli schemi di autenticazione e identificazione, delle minacce e dei vantaggi dell'intelligenza artificiale, della governance dei dati e della prospettiva legale sulla cybersicurezza. In questa edizione ci concentreremo su identità e credenziali, con attività legate all'autenticazione a prova di phishing, al passaggio all'autenticazione senza password e all'implementazione dello Zero Trust.
Informazioni sull'Università Adam Mickiewicz di Poznań
L'Università Adam Mickiewicz di Poznań, in Polonia, è stata fondata nel 1919 e porta avanti da allora la propria missione fondamentale e immutabile: condurre ricerche, formare studenti e studentesse e nuovo personale accademico sulla base della ricerca, nonché esercitare le proprie responsabilità sociali.
La comunità accademica dell'Università Adam Mickiewicz è composta da 38.000 studenti e studentesse universitari, 1.300 studenti e studentesse post-laurea e circa 3.000 membri del personale accademico. Comprende 20 facoltà in città e 4 campus fuori città. Inoltre, vanta collaborazioni internazionali con altre 240 università e ospita 50 conferenze internazionali.
L'Università Adam Mickiewicz è intrinsecamente associata alla scienza praticata in piena libertà e alla ricerca della verità.
Il sito non può essere caricato a causa di un errore: ti preghiamo di controllare lo stato della tua connessione e/o di ricaricare la pagina.
Il tuo browser è obsoleto e potrebbe non mostrare tutte le funzionalità di questo sito.