Informazioni relative ai seminari sulla cybersicurezza
L’Università Nelson Mandela (NMU) svilupperà una serie di seminari sulla cybersicurezza per migliorare le competenze degli studenti e delle studentesse con conoscenze specialistiche. Per affrontare le principali sfide poste alle organizzazioni della comunità locale in materia di cybersicurezza, questo programma individuerà le esigenze di cybersicurezza delle organizzazioni della comunità locale e, al termine della formazione, metterà in contatto gli studenti con tali organizzazioni. Nell'arco di due anni l'Università organizzerà seminari invernali ed estivi per formare 100 studenti e studentesse in corsi specifici sulla cybersicurezza e sull'intelligenza artificiale. Questi studenti e studentesse saranno poi inseriti come tirocinanti in 125 organizzazioni comunitarie locali. L'obiettivo di questi tirocini sarà prevenire gli attacchi informatici nelle organizzazioni partner. Questo programma si concentra anche sulla risposta al problema della disoccupazione, che investe l'intero territorio nazionale, offrendo al contempo l’opportunità a studenti e laureati di acquisire competenze in materia di cybersicurezza e sviluppare esperienza pratica. L'Università sfrutterà i rapporti già esistenti con le unità interne e con il settore pubblico.
Informazioni sull’Università Nelson Mandela
L’Università Nelson Mandela è stata fondata il 1° gennaio 2005 in seguito alla fusione di tre precedenti istituzioni. Il 20 luglio 2017 è stata ufficialmente rinominata Nelson Mandela University. Forte di circa 32.000 studenti, l'università è la più grande della Provincia del Capo Orientale del Sudafrica. L'Università offre un'ampia gamma di titoli accademici, dai certificati annuali alle lauree triennali e ai diplomi, fino ai programmi post-laurea, ai master e ai dottorati. Questi programmi includono qualifiche accademiche e programmi professionali.
Il sito non può essere caricato a causa di un errore: ti preghiamo di controllare lo stato della tua connessione e/o di ricaricare la pagina.
Il tuo browser è obsoleto e potrebbe non mostrare tutte le funzionalità di questo sito.