Informazioni relative ai seminari sulla cybersicurezza
La Business School dell'Università di Johannesburg sta lanciando un innovativo programma di cybersicurezza volto a colmare l'urgente carenza di competenze del Sudafrica. Questa iniziativa formerà iscritti e laureati disoccupati provenienti da province svantaggiate, fornendo loro competenze essenziali in materia di cybersicurezza. Questi studenti e studentesse supporteranno poi 125 piccole imprese locali, migliorandone la consapevolezza e la protezione in materia di cybersicurezza. Questo programma non si limita a migliorare l'occupabilità dei giovani, ma rafforza anche il panorama della sicurezza digitale e la resilienza economica del Sudafrica.
Informazioni sull'Università di Johannesburg
L'Università di Johannesburg è una delle principali istituzioni africane impegnate nell'innovazione e nell'impatto sociale. L’Università di Johannesburg si impegna a promuovere un cambiamento positivo concentrandosi sull'impatto sociale e sulla sostenibilità, facendo in modo che le sue iniziative siano al servizio dell'umanità e delle comunità. L’Università di Johannesburg integra la propria strategia relativa alla quarta rivoluzione industriale ponendo l'accento sulla tecnologia del futuro, così da preparare i leader di domani a un mondo digitale in rapida evoluzione. L’Ateneo cerca di affrontare le sfide della società con un forte impegno verso l'eccellenza accademica, preparando i propri studenti e studentesse a contribuire in modo significativo al benessere delle comunità locali e globali.
Il sito non può essere caricato a causa di un errore: ti preghiamo di controllare lo stato della tua connessione e/o di ricaricare la pagina.
Il tuo browser è obsoleto e potrebbe non mostrare tutte le funzionalità di questo sito.