Informazioni relative ai seminari sulla cybersicurezza
A partire dal semestre primaverile del 2025, gli studenti e le studentesse di varie discipline potranno seguire i seminari sulla cybersicurezza dell'Università VILNIUS TECH. Offriranno un'opportunità unica per approfondire argomenti chiave da cui dipende il futuro della sicurezza digitale, dalla protezione dai malware alla risposta a incidenti di piccola entità, dalla protezione dei dati al rafforzamento delle competenze in materia di sicurezza. Gli studenti e le studentesse lavoreranno a stretto contatto con organizzazioni locali come scuole, sindacati, istituzioni sanitarie e sociali, nonché associazioni vulnerabili alle minacce alla cybersicurezza, ma prive delle risorse per affrontarle in modo efficace. Chi parteciperà ai seminari amplierà le proprie competenze aiutando le organizzazioni a proteggere le proprie attività dalle minacce informatiche. Inoltre, i partecipanti avranno numerose occasioni per esercitarsi e imparare a rispondere alle odierne minacce alla cybersicurezza, aiutando le comunità locali a salvaguardare i rispettivi ambienti digitali. Gli innovativi seminari sulla cybersicurezza tenuti presso l’Università VILNIUS TECH contribuiranno a creare una comunità più sicura e resiliente.
Informazioni sull'Università Tecnica di Vilnius Gediminas (VILNIUS TECH)
L’Università Tecnica di Vilnius Gediminas (VILNIUS TECH) è una prestigiosa università tecnica europea di respiro internazionale che si distingue per la qualità degli studi e della ricerca, nonché per l’impatto esercitato sulle persone, la comunità e la società. Fondata nel 1956 a Vilnius, la capitale della Lituania, l’Università VILNIUS TECH è uno dei più grandi atenei lituani dediti alla ricerca focalizzata su tecnologie, ingegneria e cooperazione tra università e imprese.
Il sito non può essere caricato a causa di un errore: ti preghiamo di controllare lo stato della tua connessione e/o di ricaricare la pagina.
Il tuo browser è obsoleto e potrebbe non mostrare tutte le funzionalità di questo sito.