Virtual Routes (in precedenza European Cyber Conflict Research Incubator) ha selezionato le università europee, mediorientali e africane che avrebbero ricevuto i finanziamenti di Google.org per offrire un accesso più ampio e maggiori opportunità per gli studenti e le studentesse interessati ad approfondire gli argomenti chiave nel campo della cybersicurezza e a esplorare opportunità lavorative di base in questo settore. Gli studenti e le studentesse che parteciperanno ai corsi acquisiranno esperienza pratica nel campo della cybersicurezza e avranno l'opportunità di supportare le organizzazioni della comunità locale tramite attività quali tirocini, tutoraggio e hackathon.
Informazioni relative ai seminari sulla cybersicurezza
In Google, la sicurezza è sempre stata al cuore dei nostri prodotti. Ci impegniamo a proteggere le persone, le aziende e gli enti pubblici condividendo le nostre competenze e sviluppando strumenti e risorse per la sicurezza informatica.
Questo programma fornirà i finanziamenti previsti da Google.org e il supporto di Virtual Routes per sostenere la formazione sulla cybersicurezza negli istituti di istruzione superiore di paesi in Europa, Medio Oriente e Africa, aiutando così gli studenti e le studentesse ad acquisire maggiori conoscenze sulla cybersicurezza informatica e a esplorare possibili percorsi in questo campo. Il programma sostiene attivamente ulteriori opportunità di formazione sulla cybersicurezza in un contesto accademico tradizionale. Vogliamo supportare le università nella creazione di una forza lavoro diversificata, necessaria per aiutare le organizzazioni più vulnerabili nelle loro aree geografiche a prevenire potenziali attacchi informatici.
Beneficiari
Siamo lieti di annunciare tutte le università a cui è stato assegnato il finanziamento di Google.org per i seminari sulla cybersicurezza:
-
Lussemburgo
Università del Lussemburgo
-
Romania
Università della Transilvania di Brașov
-
Ucraina
Università pedagogica statale Drohobych Ivan Franko
-
Repubblica Ceca
Università Masaryk
-
Polonia
Università di Tecnologia di Varsavia
-
Polonia
Università Adam Mickiewicz, Poznań
-
Grecia
Università Aristotele di Salonicco
-
Spagna
Università di Malaga
-
Emirati Arabi Uniti
Università Khalifa
-
Francia
ESIEA
-
Italia
Università Campus Bio-Medico di Roma
-
Romania
Università tecnica di Cluj-Napoca
-
Lettonia
Università Tecnica di Riga
-
Italia
Università degli Studi di Milano
-
Sudafrica
Università di Johannesburg
-
Sudafrica
Università Nelson Mandela
-
Ucraina
Università nazionale Taras Shevchenko di Kiev
-
Germania
Università tecnica di Monaco
-
Francia
Grenoble INP - Esisar
-
Lituania
Università tecnica di Vilnius Gediminas (VILNIUS TECH)
Nessun risultato

L'approccio di Google.org alla filantropia
Google.org orienta l'innovazione, la ricerca e le risorse di Google alla promozione del progresso e all’ampliamento delle opportunità per tutti.

